Mediterranean responsible tourism

Mediterranean responsible tourism

Tuesday, 10 June 2014

Europe's miracles


EUROPE’s MIRACLES

The elections to the European Parliament are close and, as a result of the renewal of the Committee, thus of the summits of the European Union and even with continuous critics both to the centralized monetary system and to the accounting policy of austerity attributed to an European idea more administrative then politic, we can’t help linking Europe to tools provided by the EU.
I am not referring only to structural funds available to Countries, Italy recurrent pleasures and pains such as POMPEI, and neither to the only apparently marginal ERASMUS program, which actually progressively forms new generations to the of internationality. Specifically I refer to the world of European calls which, in the medium term, steers enterprises, NGOs, foundations, public administrations.
Calls waited by many entities, which involve huge resources, sometimes for co-financing sometimes for fully financing projects, always very difficult to obtain because of the large competition and, once obtained, seriously controlled.
These calls can have some thaumaturgic effect.
I think about ONMEST2 (Open Network on Mediterranean Sustainable Tourism) project, designed by a member of our Foundation, D.B., who with perseverance imagined and put together, as it was requested, small locations of Italy, Spain, Greece, Tunisia, Lebanon, Jordan and Palestine in order to promote a tourism made of intercultural attractions, experience of integration and awareness without precluding pleasure, amusement, taste and beauty.
The project, focused on minor destinations, proposes a typical rule of new society and economy which states that the concentration, the critical mass, the world metropolis are not sustainable.
The mass tourism transfers from a country to another packaged groups more careful to time than to the maps of the places, which recognize the destinations as per the day of the travel program rather than per the landscape or a touristic guide, is a widespread tourism that maybe makes GNP, but does not produce life quality and durability of environments and relations. The mass tourism is then not sustainable and not promotable by the EU. On the contrary is sustainable the other one, the relational and cultural tourism, slower, less expensive, more characteristic and customizable by the users. But to practice this last, it is necessary to be prepared and the announced miracle begins to reveal.

To take part to the call, Palestinians got in touch with Sicilians, Tunisians with Spanish, and so on, all with all, thanks to internet. They shared progressively a way to work together, accepted coordination and diffusion of information, started to keep similar accounting system, identified resources to involve.
The miracle continues in a practical way when in Lebanon, some days ago, hosts of the local partner Baldati Organization, they meet each other in Jounieh, close to Beirut, in the Catholic Maronite USEK University, in order to define the program and organize training and collaborations.
Their aim is to attract in a continuative way international public starting from Olympia in Greece, Murcia in Spain, the Jordan Valley in Jordan, Ramallah area in Palestine, the ancient and new Carthage in Tunisia, Byblos in Lebanon and the south of Noto Valley in Sicily.
Eight partners and five associates, each with its cross competences. The Tunisian association UNFT focused on the women involvement; the Lebanese network of Baldati with a portal open to 1640 villages to train to the intensive use of digital tools; the Murcia University with the task of promoting the teaching at a distance; the Palestinian Rozana with its competence about sustainable paths; the Tunisian Delarpa experienced in the awareness raising of the young students; the Greek ERFC with its skill in fund raising. And then the Associates: the Italian Trekking Italia for the implementation of programs and hospitality out of conventional circuits and focused on environment; the Italian AREGAI proposing its standardized and certifiable assessment methods; the Tunisian Padil, expert in dealing with the communities; the Italian Mulino della Torre which frames the recipes in the cultural environment and history; finally our PLEF to help to define and adopt in each territory a sustainable strategic positioning starting right from the territory of Ispica, seat of the Municipality of Ispica, project leader and of the Associazione Culturale Sud, project coordinator.
All met together to discuss about local traditions and innovations, emotions that kitchen and folklore can give, infrastructures to organize, people with new professional figures to introduce.
A fervour which does not stop because of anxiety of everlasting conflicts, does not take fright for the actual distance of local institutions with their elections troubles, always just ready to make a good impression in conferences; a fervour that shows capacity to communicate among different languages and the will to do it even conceptually.
Applause to the leader D.B. which demands discipline and commitment acknowledging that everybody is learning by doing and no schemes have to be uncritically adopted but always invented as the case may be, with humble listening of the others' experiences.
Is this fervour able to last? Will the funding of the work to be done and the amount already spent, condition the future?
This section will follow step by step the evolution, but what has been already done has to be inserted in the intangible accounting of the partners, of the associates and of the European Union under the heading of MIRACLES!


Emanuele Plata

I  MIRACOLI  DELL'EUROPA

Siamo prossimi all'elezione del parlamento europeo e, in seguito al rinnovo della commissione, quindi dei vertici dell'Unione e pur in costanza di critiche al sistema monetario centralizzato così come alla politica di austerità contabile attribuita ad un Europa molto amministrativa e poco politica, ci si rende conto che ogni volta che si prova ad immaginare una prospettiva, non si può fare a meno di collegarla agli strumenti messi a disposizione dalla UE.
Non mi riferisco solo ai fondi strutturali a disposizione degli stati, per l'Italia croce e delizia  ricorrente come quando parliamo di POMPEI, e nemmeno all'apparente marginale programma ERASMUS, che di fatto forgia progressivamente di internazionalità le nuove generazioni; nello specifico mi riferisco al mondo dei Bandi Europei che, per periodi di medio termine, segnano l'indirizzo di marcia per imprese, associazioni/fondazioni di volontariato e amministrazioni.
Bandi attesi da molti, importanti nelle risorse disponibili, a volte per cofinanziamenti a volte a totale contributo, sempre difficili da intraprendere e difficilissimi da aggiudicarsi per la concorrenza diffusa e, una volta aggiudicati, controllati sul serio.
Questi bandi hanno, ma soprattutto possono avere un che di taumaturgico.
Per questa definizione ho in mente il progetto ONMEST 2 - Open Network for MEditerranean  Sustainable Tourism, perseguito da un socio della nostra Fondazione, Domenico Bearzatto, che con tenacia ha immaginato ed è riuscito a mettere insieme, come da requisito, delle piccole località di Italia, Spagna, Grecia, Tunisia, Libano, Giordania e Palestina per promuovere un turismo fatto di attrattiva interculturale, di esperienza di integrazione e consapevolezza senza precludere piacere, divertimento, gusto e bellezza.
Un progetto che, puntando sulle località minime, ripropone una regola della nuova società e della nuova economia e cioè che la concentrazione, la massa critica, le metropoli del mondo non sono sostenibili.
Il turismo di massa con un passaggio da un continente all'altro di gruppi confezionati che guardano il calendario anziché la cartina geografica e riconoscono i posti in base al giorno del programma di viaggio piuttosto che dal paesaggio o dalla lettura di una guida, questo turismo dilagante fa forse PIL, ma non produce qualità della vita e durabilità di ambienti e relazioni. Il turismo di massa non è quindi sostenibile e non è promuovibile dalla UE. Al contrario lo è l'altro, più lento, meno caro, più caratteristico e personalizzabile con l'utenza, ma per farlo occorre essere preparati ed è qui che il miracolo annunciato incomincia a palesarsi.
Perché per partecipare al bando, grazie ad internet, i Palestinesi sono stati in contatto coi Siciliani, i  Tunisini con gli Spagnoli, e così via, tutti con tutti, e progressivamente hanno condiviso una modalità proposta per il lavoro in comune, hanno accettato coordinamento e diffusione delle informazioni, hanno iniziato a tenere una contabilità comune, hanno identificato le forze da mettere in campo.
L'impegno è stato tanto più grande perché in prima battuta questa rete era rimasta fuori per un soffio dall'aggiudicarsi il riconoscimento del bando, ma la qualità dei contenuti proposti e la diversità di soggetti coinvolti, hanno stimolato i responsabili del bando ad un supplemento di  indagine che li ha portati a concludere favorevolmente per l'avvio di ONMEST 2.
Il miracolo continua  in modo fisicamente provabile quando in Libano pochi giorni fa, ospiti del partner locale BALDATI ORGANIZATION, si ritrovano tutti nella sede dell'università Cattolica Maronita USEK, a Jounieh, vicino a Beirut, per mettere a punto il programma e organizzare gli addestramenti e le collaborazioni.
Per pensare ad attirare in modo continuativo il pubblico internazionale iniziando dalla zona di Olimpia in Grecia, dalla Murcia in Spagna, dalla Valle del Giordano in Giordania, dalla zona di Ramallah in Palestina, dalla antica e nuova Cartagine in Tunisia, da Byblos in Libano e dal sud della Val di Noto in Sicilia, ci si mettono otto partner e cinque associati, ciascuno con le sue competenze trasversali, come ad esempio l'organizzazione delle donne tunisine focalizzata sul coinvolgimento femminile, il network libanese di Baldati con un portale attivo su 1640 villaggi per avviare anche gli altri all'uso intensivo del mezzo digitale, l'Università della Murcia con il compito di promuovere l'insegnamento a distanza e gli associati italiani di Trekking Italia per la preparazione di programmi e ospitalità  fuori dai circuiti convenzionali e focalizzati sull'ambiente, quelli di AREGAI per rendere disponibili metodi di comunicazione standardizzata e certificabile sulla sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) delle offerte, come infine noi di PLEF per aiutare a definire e adottare in ciascun territorio un Posizionamento Strategico Sostenibile a partire probabilmente proprio dal Comune di Ispica (RG), capofila del progetto.
Tutti insieme a dibattere delle tradizioni e innovazioni locali, delle emozioni che la cucina e il folklore possono donare, delle infrastrutture da organizzare, delle persone di nuova occupazione da introdurre. Un fervore che non si blocca per la preoccupazione dei conflitti eterni, che non si impaurisce per la distanza sostanziale delle istituzioni locali coi loro problemi elettorali e di piccolo cabotaggio, sempre pronti solo a fare bella figura nelle conferenze, un fervore che dimostra la capacità di comunicare linguisticamente e la volontà di riuscire a farlo anche concettualmente.
Applausi al leader Bearzatto che chiede disciplina e impegno riconoscendo che tutti stanno imparando strada facendo e che nessuno schema deve essere adottato acriticamente ma sempre inventato per il singolo caso, purché con l'umile ascolto delle esperienze degli altri.
Riuscirà questo fervore a durare? Gli snodi sui soldi che devono arrivare a finanziare il lavoro corrente e a rimborsare quanto già speso individualmente dai partecipanti non condizionerà il futuro?
Questa rubrica seguirà passo dopo passo l'evoluzione, ma ciò che è già stato fatto va messo nella contabilità intangibile dei partner, degli associati e dell'Unione Europea alla voce MIRACOLI!


Emanuele Plata



No comments:

Post a Comment